Le modalità di intervento a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto sono state al centro di un incontro tenuto stamani a Palazzo d’Orleans fra la Presidenza della Regione e le organizzazioni sindacali. In particolare è stato istituito un conto corrente bancario denominato “Regione siciliana per l’Abruzzoâ€,
Anche ad Adrano, in provincia di Catania, la Domenica di Pasqua, si effettua "La diavolata", una rappresentazione sacra d'origine medievale. Essa si effettua nei pressi della piazza cittadina principale sfruttando come scenario ideale il Castello-Museo cittadino. In questa zona e' costruito un palco che ospitera' cinque diavoli vestiti di rosso che escono da una botola accompagnati da fiammate e fumo,
Sono stati incardinati ieri, 8 aprile 2009, alla Commissione Affari Esteri del Senato, i disegni di legge “Disciplina della rappresentanza istituzionale locale degli italiani residenti all'estero†no. 1460 del Senatore Claudio MICHELONI e “Modifiche alla legge 23 ottobre 2003, n. 286, recante norme relative alla disciplina dei Comitati degli italiani all'estero,
Dopo aver incontrato il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, l'assessore alla Presidenza della Regione siciliana, Giovanni Ilarda, ha visitato il centro di coordinamento generale degli interventi di Protezione Civile che ha sede nella scuola allievi sottufficiali della Guardia di Finanza, a 4 km da L'Aquila. L'assessore si è poi spostato nella zona colpita dal terremoto assegnata alle cure della Protezione Civile della Regione siciliana.
L'assessore alla Cooperazione, Commercio, Artigianato e Pesca, Roberto Di Mauro, ha approvato i criteri di definizione e di attuazione dei “Centri commerciali naturali†(previsti dalla legge regionale 10 del 19/09/2005) e, contestualmente, la costituzione di un elenco regionale in cui verranno iscritti tutti i Centri riconosciuti.