Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Cronache dalla Sicilia
  • Paesi di Sicilia
  • Brevi dal mondo
  • Cucina siciliana
  • Il Personaggio

Menu Principale

  • Home
  • Archivio
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Atti 50° USEF
  • CARSE
  • Museo Virtuale
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • XI CONGRESSO
  • XII CONGRESSO
  • Corsi
  • Cronache del Palazzo
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Sapori di Sicilia
  • Brevi dal mondo

Network LAB per connettere i siciliani nel mondo e la Sicilia

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Dove siamo
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO
  • Contattaci

Ultime notizie

  • PLAYA GIRÓN, 60 ANNI FA
  • RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO: COMUNICATO STAMPA
  • MUSEO VIRTUALE DELL’EMIGRAZIONE: LA STORIA DI LILI PORTA/11
  • UNO SGUARDO AL MONDO: RUBRICA DEL LUNEDI'
  • LA PAGINA LOCALE: FATTI E VICENDE DI CASA NOSTRA A CURA DI SALVATORE AUGELLO

RICERCA SULLA SICILIA SCONOSCIUTA/1 - STORIA DEL VILLAGGIO DI PERGUSA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 17 Settembre 2008
Creato: 17 Settembre 2008
Il lago di Pergusa, famoso da tempi molto antichi, fu secondo Claudiano chiamato Pergusa dai Sicani, in “De raptu Proserpinae”, lib. III, cita: “Non lontan si allarga un Lago e lo chiaman Pergo per i Sicani” Il nome Pergusa potrebbe derivare dal latino Pergula (significa balcone, tribuna - come quella del teatro, forse data la forma di conca), che origina dal termine latino Pergo, che a sua volta ha origine preindoeuropea (prearia), forse sicana.

Leggi tutto...

L’ON. FEDI (PD) AL QUOTIDIANO "GENTE D’ITALIA": IL GOVERNO DIMENTICA GLI ITALIANI ALL’ESTERO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 16 Settembre 2008
Creato: 16 Settembre 2008
"A suon di accuse e critiche riprende l’attività parlamentare di deputati e senatori eletti all’estero nelle file dell’opposizione". E, dopo l’allarme lanciato a Firenze dai responsabili del PD, è ora Marco Fedi, deputato dello stesso Partito Democratico eletto in Australia, "a lanciare colpi di scure sul Governo Berlusconi"

Leggi tutto...

MORIRE DI RAZZISMO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 16 Settembre 2008
Creato: 16 Settembre 2008

Una bravata, una ragazzata, che porta alla morte di un giovane di 19 anni, reo di avere il colore della pelle nero. Già, perché ad un ragazzo bianco, si può anche perdonare il furto di un pacco di biscotti, o al massimo gli si danno un paio di ceffoni. Ad un nero no, un nero non si può permettere, nemmeno se è italiano.

Leggi tutto...

L’IMPEGNO DEL CGIE PER DIFENDERE GLI INTERESSI DEGLI ITALIANI NEL MONDO ED UNA POLITICA DI SOSTEGNO DELL’EMIGRAZIONE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Settembre 2008
Creato: 15 Settembre 2008

(Andrea Amaro*)ROMA - Rinsaldare le fila di questo Cgie per affrontare con maggiore efficacia le scadenze che abbiamo di fronte. Scadenze molto importanti per difendere davvero gli interessi delle comunità italiane nel mondo, a partire dalla necessità di recuperare i tagli

Leggi tutto...

INVESTIRE IN SICILIA ARRIVA IL CREDITO D’IMPOSTA?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 15 Settembre 2008
Creato: 15 Settembre 2008

Niente più interventi a pioggia, che spesso vanificano le varie misure agevolative, non producono sviluppo ed investimento serio, ma solo clientelismo demodé, che è bene abbandonare nell’interesse di tutti. Per favorire gli investimenti in Sicilia e per consentire alle piccole e medie imprese di ingrandirsi e di confrontarsi meglio con le difficoltà attuali di mercato,

Leggi tutto...

ALITALIA: TUTTO DA RIFARE?

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Settembre 2008
Creato: 13 Settembre 2008
(Salvatore Augello) Sembrava dovesse andare tutto liscio, almeno così pensava il Cavaliere, che si aspettava la riconoscenza dei lavoratori e del popolo italiano tutto, per avere salvato la compagnia di bandiera, evitando che finisse in mano al nemico straniero. Sui problemi dell’Alitalia, il PDL ci aveva fatto un’intera campagna elettorale, aveva bloccato la trattativa con Air France, annunciando la cordata italiana,

Leggi tutto...

L’ASSESSORE INCARDONA INCONTRO LE ASSOCIAZIONI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 13 Settembre 2008
Creato: 13 Settembre 2008
(Salvatore Augello) Richiesta subito dopo il suo insediamento, con una lettera aperta, finalmente, l’Assessore Regionale del Lavoro della previdenza sociale della formazione professionale e dell’emigrazione, l’altra sera ha convocato una riunione con le cosi dette associazione storiche, ossia quelle previste dall’art. 9 della legge regionale n° 25 del 1975, la prima che la Regione ha prodotto, rivolta ai siciliani all’estero. In una sala di riunione dell’assessorato, presenti l’Assessore On. Carmelo Incardona (nella foto),

Leggi tutto...

  1. TRA DONNE E LEGALITÀ: A COLLOQUIO CON L’ON. GARAVINI (PD) PRONTA A RIPRENDERE L’ATTIVITÀ PARLAMENTARE MA SEMPRE IN CONTATTO CON IL TERRITORIO
  2. IL SOTTOSEGRETAIO MANTICA VUOLE CHIUDERE IL CAPITOLO ITALIANI ALL’ESTERO
  3. 11 SETTEMBRE SETTE ANNI DOPO
  4. EMIGRATI: CON QUESTO GOVERNO TROPPI PASSI INDIETRO

Pagina 1816 di 1830

  • Inizio
  • Indietro
  • 1811
  • 1812
  • 1813
  • 1814
  • 1815
  • 1816
  • 1817
  • 1818
  • 1819
  • 1820
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency