“Un investimento di 150 milioni di euro, di cui 107 privati, che insieme a 500 dipendenti porteranno occupazione per 5 mila persone nell’indotto, in un resort nei pressi di Sciacca di 220 ettari, con 1,8 kilometri di litorale che sarà il più grande d’Europa. Un complesso alberghiero a 5 stelle, con uno splendido campo di golf, che potrà ospitare complessivamente 640 turisti, e che già il 29 maggio sarà operativoâ€.
“FAREMO DURA OPPOSIZIONE ALLA CAMERAâ€. “SENSIBILIZZARE GLI OPERATORI SANITARI ALL’OBIEZIONE DI COSCIENZA†Il governo del cavaliere e la lega, inventano il “medico delatore†per contrastare l’immigrazione e per mettere in atto le voglie del ministro Maroni che dichiara che con gli immigrati dobbiamo essere cattivi.
(Salvatore Augello) - Continua il processo di crescita dell’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF), che mettendo in atto quando deciso nell’ultimo congresso generale, procede speditamente alla costituzione delle sedi provinciali in Sicilia. Dopo Enna, Agrigento, Catania, è stata la volta di Messina, dove l’altra sera, alla presenza de Segretario Generale e del presidente dell’USEF, si è costituita ufficialmente l’Associazione Messinesi nel Mondo – USEF. La riunione è stata aperta da una breve relazione da parte dell’Avv. Filippo Cangemi, (nella foto)
DAL SENATO VIA LIBERA AL DDL SULLA SICUREZZA I MEDICI POSSONO DENUNCIARE I CLANDESTINI. PASSA L'EMENDAMENTO DELLA LEGA. PD ALL'ATTACCO: «IDEA INUMANA E RAZZISTA». I VESCOVI: NESSUNA DENUNCIA ROMA -
Senato ha approvato il disegno di legge sulla sicurezza che ora passa all'esame della Camera.
Sicilian Crossings è un’esposizione che esamina in modo analitico le cause dell’emigrazione siciliana: quelle interne, connesse alle condizioni economiche dell’Isola tra l’800 e il ‘900, e quelle esterne, legate alla pressione economica di agenti dell’emigrazione e compagnie di navigazione. Nei 120 pannelli è descritto il processo decisionale che spinge l’emigrante a partire
L’iter di riforma della legge 91/92 sulla cittadinanza è lentamente ripreso in Commissione affari costituzionali, nonostante le dichiarazioni di esponenti di maggioranza – prevalentemente della Lega Nord – lascino intendere che il tema non è prioritario e non è parte del programma di Governo.