Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Cronache dalla Sicilia
  • Paesi di Sicilia
  • Brevi dal mondo
  • Cucina siciliana
  • Il Personaggio

Menu Principale

  • Home
  • Archivio
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Atti 50° USEF
  • CARSE
  • Museo Virtuale
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • XI CONGRESSO
  • XII CONGRESSO
  • Corsi
  • Cronache del Palazzo
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Sapori di Sicilia
  • Brevi dal mondo

Network LAB per connettere i siciliani nel mondo e la Sicilia

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Dove siamo
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO
  • Contattaci

Ultime notizie

  • CITTADINANZA: ANCHE IL MAIE SI ACCORGE DEL MIERO
  • SASSOLI: TROPPA POVERTÀ IN EUROPA. AFFRONTIAMO IL PROBLEMA IN MODO STRUTTURALE
  • PATRONATI ITALIANI NEL MONDO - MOBILITA'
  • STORIE DI SICILIA… : LA CONTESSA ADELASIA
  • NOTIZIE DELLA POLITICA

FEDI (PD): UN DIBATTITO PIÙ APPROFONDITO SULL’ACQUA: BENE PREZIOSO PER L’UMANITÀ

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009

In molti Paesi “privatizzazione” non è stato sinonimo di investimenti, di scelte legate alla qualità delle infrastrutture, di controllo dei prezzi in un regime di libera concorrenza e di libera scelta del gestore Siamo davanti ad una crisi mondiale che riguarda le risorse idriche del nostro pianeta. L’Argentina sta attraversando una delle peggiori siccità degli ultimi cinquant’anni, l’Australia

Leggi tutto...

CITTADINANZA: L'ON. PORTA PRESENTA INSIEME AI COLLEGHI FRONER E NARDUCCI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER ELIMINARE I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009

Presentata anche una specifica interrogazione ed una richiesta urgente di incontro ai Ministeri competenti. Le persone originarie dei territori appartenuti all’Impero Austro Ungarico emigrate prima dell’entrata in vigore del trattato di San Germano del 16/07/1920 potranno continuare a presentare la domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana

Leggi tutto...

AGRICOLTURA LE MISURE ANTICRISI CONCERTATE IN SEDE STATO-REGIONI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009

Ieri sera, in sede di Conferenza Stato Regioni, a Palazzo Chigi, alla presenza dei ministri Raffaele Fitto e Luca Zaia, e dei sottosegretari Antonio Bonfiglio ed Enrico Letta, l’assessore all’Agricoltura della Regione siciliana, Michele Cimino, ha ribadito le misure anticrisi più urgenti per superare le difficoltà finanziarie delle aziende agricole siciliane.

Leggi tutto...

ENTI LOCALI: COMMISSARIATI 133 COMUNI E 2 PROVINCE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Novembre 2009
Creato: 24 Novembre 2009

Centotrentatrè Comuni e 2 Province regionali (Agrigento e Ragusa) sono stati commissariati per non avere ancora adottato la delibera di riequilibrio di bilancio per il 2009, i cui termini, fissati per legge, sono scaduti il 30 settembre. L’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici, (nella foto)

Leggi tutto...

BREVI DAL MONDO 23 NOVEMBRE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 23 Novembre 2009
Creato: 23 Novembre 2009

Leggi tutto...

CORSO DI CUCINA A MENDOSA UN ESPERIMENTO INEDITO E DI SUCCESSO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009

(SA) - Se ne cominciò a parlare diversi mesi fa, quando venne contattato un cuoco famoso, che avrebbe dovuto tenere un corso di cucina mediterranea a Mendosa (Argentina), unitamente ad altre iniziative collaterali. La pandemia che provocò anche parecchi morti, consigliò di rimandare il tutto a tempi migliori, visto che erano state sospese tutte le manifestazioni pubbliche. Si riprese l’argomento, nei primi di settembre, quando l’associazione TRINACRIA OGGI – USEF, guidata da Antonina Cascio,

Leggi tutto...

LEONARDO SCIASCIA E IL PCI /3

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Novembre 2009
Creato: 20 Novembre 2009

(di Agostino Spataro) -  Nella ricorrenza della morte di Leonardo Sciascia, riportiamo la terza ed ultima parte delle riflessioni di Agostino Spataro. (foto accanto)

 11.. Ne parlammo in quelle chiacchierate a Montecitorio. Mi fece capire che presto si accorse che il cambiamento dato per avvenuto in realtà era in gran parte di facciata, anzi di facce. Insomma, un po’ millantato dai dirigenti del nord per indurlo ad entrare in lista a Palermo.

Leggi tutto...

  1. PALERMO – INCONTRO DELLE ASSOCIAZIONI STORICHE (CARSE) CON L’ASSESSORE DEL LAVORO ED EMIGRAZIONE ON. GENTILE
  2. REGIONE: PRONTO IL DDL SULL’ AGRITURISMO
  3. BREVI DAL MONDO 20 NOVEMBRE
  4. IL PD SPINA PER IL CENTRODESTRA VOTARE, E MIGLIORARE ALCUNE RIFORME, HA ACUITO LE LORO CONTRADDIZIONI

Pagina 1615 di 1832

  • Inizio
  • Indietro
  • 1610
  • 1611
  • 1612
  • 1613
  • 1614
  • 1615
  • 1616
  • 1617
  • 1618
  • 1619
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency